Dalla cima, la vista si estende sulle cime del Trentino e su 7 laghi.
Monte Casale offre la vista più panoramica sulla valle. Puoi ammirare tutte le cime montuose che si stagliano all'orizzonte: dalle Dolomiti di Fiemme e Fassa al Bondone, dalle Alpi Ladrensi al Gruppo dell’Adamello, fino alla Presanella e all’Ortles, al Brenta e alla Paganella. Sotto di esse, Lago di Molveno, Lago di Toblino e S. Massenza, con Lago di Cavedine, Lago di Tenno, Lago di Terlago e infine il Lago di Garda.
Itinerario: Comano Paese, Rifugio Don Zio Pisono Monte Casale, Comano Paese.
Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi adatti alle escursioni: Garda Trentino - +39 0464 554444
Consigliamo di organizzare un’escursione alla cima di Monte Casale durante la primavera e l’autunno, quando i colori della natura sono brillanti.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l’utente potrà incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Da Comano inizia a salire lungo il SAT 411 fino a raggiungere Monte Casale. Lungo il percorso arriverai all'area “Le Quadre”. Qui, la vista si estende all'orizzonte rivelando uno spettacolo unico che solo la natura può offrire: panorami mozzafiato, campi rigogliosi ondulati, pascoli verdi e l'intera valle con i suoi borghi sparsi sulla vasta pianura. Dopo aver camminato per circa 15 minuti attraverso i prati, raggiungerai la cima di Monte Casale. Qui troverai un cartello con frecce che indicano varie direzioni per individuare facilmente ogni cima e catena montuosa. Più avanti, una grande croce di ferro vicino al precipizio sulla Valle dei Laghi. Chi ha poca preparazione fisica può salire in auto fino al cartello che limita l'accesso dei veicoli, vicino alle antenne televisive, e poi proseguire a piedi. Chi invece desidera godersi il panorama senza sforzo fisico può acquistare un permesso giornaliero – presso l’Hotel Panoramica a Comano – e raggiungere il parcheggio vicino ai campi a soli 15 minuti da Capanna Don Zio.
La zona intorno a Comano è collegata dalle linee di autobus interurbani 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche) e 201 (Trento - Ponte Arche - Campiglio – Tione) con gli altri luoghi del Garda Trentino.
Da Ponte Arche/Comano Terme prendi la SP (strada provinciale) in direzione Comano Paese (4 km). Da qui segui la segnaletica.
Parcheggio gratuito in Via San Giacomo (paese di Comano).
Devi indossare l'abbigliamento giusto e portare l'attrezzatura adeguata quando vai a fare escursioni in montagna. Anche nelle uscite relativamente brevi e facili assicurati di portare tutto il necessario per non incorrere in problemi se qualcosa dovesse prendere una piega inaspettata, per esempio se scoppia una tempesta o si ha un calo improvviso di energia.
Cosa devi portare quando vai a fare un'escursione?
Lo zaino (per una gita di un giorno una capacità di 25/30L dovrebbe essere sufficiente) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare le calzature giuste per il sentiero e la stagione. Il terreno può diventare accidentato e roccioso e un paio di scarponi ti proteggeranno dalle distorsioni. Quando è bagnato, un pendio erboso, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono essere pericolosi se non hai le calzature adeguate.
Infine... non dimenticare la tua macchina fotografica! Ti servirà per catturare le viste mozzafiato che incontrerai in tutto il Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere i tuoi ricordi con noi usando #GardaTrentino.
Numero telefonico d'emergenza 112.